it
it
en
LINGA1114
Set di 6 bicchieri in ceramica artigianale pugliese con decoro Gallo
Attenzione: Ultimo prodotto disponibile!
Availability date:
| Composizioni | Ceramica |
Il set di bicchieri con il decoro del Gallo rappresentano una decorazione tipica dell'arte popolare pugliese.
Le ceramiche pugliesi sono il frutto di una tradizione antica, tramandata nei laboratori artigianali dei molteplici centri storici della regione. Realizzate con argilla locale e decorate a mano con colori vivaci, raccontano la cultura, la luce e la semplicità della Puglia. Ogni pezzo — dal classico gallo portafortuna al pumo simbolo di rinascita — racchiude l’anima autentica di una terra ricca di arte e di calore umano.
Nella tradizione pugliese, il gallo dipinto sulle ceramiche è un simbolo antico e ricco di significato. Diffuso soprattutto a Grottaglie e in altre località note per la lavorazione artigianale della terracotta, il gallo rappresenta la vigilanza, la vitalità e la rinascita: è l’animale che annuncia il nuovo giorno e scaccia le tenebre, proteggendo la casa dal male e portando fortuna.
Sulle brocche, piatti e ciotole tradizionali, veniva spesso raffigurato con colori vivaci — rosso, blu e verde — come augurio di prosperità, fertilità e armonia familiare.
Oggi il gallo è diventato uno dei motivi decorativi più iconici della ceramica pugliese, simbolo di identità, tradizione e arte popolare tramandata nel tempo.